Mercato auto, 2021 in rosso per il Vecchio Continente. Anche il mese di dicembre ha chiuso con il segno meno.
ROMA – Le difficoltà del mercato delle auto sono state evidenziate anche dai dati dell’Acea riportanti dall’Ansa. Secondo i numeri resi noti dall’associazione dei costruttori europei, il Vecchio Continente ha registrato un 2021 in rosso con una perdita dell’1,5% in confronto del 2020 e del 25% rispetto all’anno prima della pandemia.
Cifre che sono fortemente condizionate anche dai dati di dicembre. Nell’ultimo mese dell’anno appena concluso, infatti, le immatricolazioni sono diminuite di oltre il 21% ed è alto il rischio di dover proseguire con questo trend anche nei prossimi mesi.
I numeri di Stellantis
Per quanto riguarda Stellantis, i numeri sono in linea con quelli generali. Il gruppo ha registrato un calo dell’1,6% rispetto al 2020 anche se la quota è rimasta stabile del 20,2%. Nel mese di dicembre la multinazionale ha immatricolato il 23,8% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno con la quota che è passata dal 19,2% al 18,7%.
Numeri che sembrano confermare le difficoltà di un settore e per questo motivo sembra essere molto complicato un cambio di passo nei prossimi mesi.

Le difficoltà del mercato delle auto
Il mercato delle auto non sembra aver superato il momento complicato della pandemia. Il settore era in difficoltà già in precedenza e l’emergenza Covid sembra aver dato il colpo di grazia anche confrontando i dati con quelli registrati nel 2019.
I Governi sono al lavoro per aiutare queste aziende, ma non sarà per nulla semplice mettersi alle spalle questo momento complicato. La speranza naturalmente è quella di superare definitivamente la pandemia per poter guardare con maggiore fiducia ai prossimi mesi. E i numeri che saranno registrati potranno dare indicazioni importanti per il futuro di questo settore.